XXII edizione || 6 - 7 - 8 - 9 agosto 2025

John McCourt

CONFERENZA “LETTERATURA D'IRLANDA: IL VIAGGIO DELL'ANIMA”

con John McCourt e Cesare Catà

Con i suoi grandi scrittori, da Yeats a Joyce, da Edna O’Brien fino alla contemporanea Sally Rooney, l’Irlanda continua ad affascinare il mondo. Un fascino che ha radici antiche, nella cultura celtica, e profondi rimandi al mondo folklorico e mitologico. Forse anche per questo l’Irlanda è oggi, per l’Europa, anche un archetipo, un archetipo intorno al quale ci si ritrova uniti da sentimenti comuni e accomunanti. E ciò possiede importanti e feconde prospettive letterarie, pedagogiche e comunitarie.

Bio

John McCourt: irlandese, è Rettore dell’Università di Macerata (2022-2028), professore ordinario di Letteratura inglese e studioso di fama internazionale di James Joyce e della letteratura irlandese. Presidente dell’International James Joyce Foundation, co-fondatore della Trieste Joyce School (all’Università di Trieste), è anche co-chair del Board of Rectors di European Reform University Alliance (ERUA). Ha insegnato in prestigiose università europee e nordamericane. Tra le sue pubblicazioni spiccano Consuming Joyce (Bloomsbury, 2022) e Ulisse. Guida alla lettura (Carocci, 2021). Il suo The Years of Bloom (2000) ha vinto il Premio Comisso.

Cesare Catà: filosofo e performer teatrale, come una specie di trobadore del nuovo millennio si esibisce regolarmente con monologhi e lezioni/spettacolo sia in teatro che in luoghi inusuali come pub, boschi, ristoranti e spiagge. È un monologhista-storyteller che intreccia il teatro di narrazione con la divulgazione filosofico-letteraria e l’ironia della stand-up comedy.
Dottore di Ricerca (PhD) in Filosofia del Rinascimento, è un appassionato insegnante e tiene corsi di formazione sia per gruppi aziendali che per alunni di diverse età, dalle elementari all’università.
Tra le sue ultime pubblicazioni: Una zattera per Itaca. L’Odissea come guida spirituale per naufraghi contemporanei (Ponte alle Grazie, 2022), Chiedilo a Shakespeare. Il teatro del Bardo come antidoto al mare delle nostre pene (Ponte alle Grazie, 2021), Tra i Pub e le Fate. Viaggio magico e letterario in Irlanda (Il Melangolo, 2024).

9 agosto, ore 12:15
Tenda Tolkien

Age verification

By clicking enter you are verifying that you are old enough to consume alcohol.

Cerca

Il carrello è vuoto
Acquista