Skip to content

XXII edition || 6 - 7 - 8 - 9 August 2025

Stefano Giorgianni

Presentazione del libro "La caduta di Númenor e il crollo della saggezza degli uomini"

con Stefano Giorgianni e Loredana Lipperini

Dopo la Guerra d’Ira e l’esilio di Morgoth nel Vuoto al di là del mondo, inizia la Seconda Era della Terra di Mezzo. Questo tempo è segnato dall’ascesa e dalla caduta di Númenor, la terra con cui i Valar ricompensarono gli Edain che avevano combattuto contro Morgoth, sorta a metà strada tra Valinor e la Terra di Mezzo, nel Grande Mare. Númenor, nei secoli, cresce in prosperità e splendore, e i númenóreani divengono un popolo forte e orgoglioso. Tuttavia, il male insidia le sorti degli Uomini. Sauron, vassallo di Morgoth, signore degli inganni, finge di collaborare coi fabbri elfici, tra cui Celebrimbor, discendente di Fëanor, alla creazione degli Anelli del Potere, per forgiare in segreto l’Unico Anello al fine di assoggettare al suo potere gli altri. Sauron corrompe poi Ar-Pharazôn e lo spinge, con la subdola manipolazione, al rifiuto di Eru e dei Valar, e al culto di Melkor, persuadendolo ad attaccare Aman per guadagnarsi l’immortalità e portando così al crollo della saggezza degli Uomini, al rifiuto del dono di Ilúvatar e alla definitiva devastazione dell’isola di Númenor.

Le vicende della Seconda Era, narrate fino a questo momento, nelle Appendici del Signore degli Anelli, nei Racconti incompiuti, nel Silmarillion e in alcuni volumi della Storia della Terra di Mezzo, sono state ora raccolte da Brian Sibley nel volume La caduta di Númenor, edito in questo 2025 da Bompiani, nella traduzione di Stefano Giorgianni.

Bio

Stefano Giorgianni: linguista di formazione, è traduttore dall’inglese e dal russo. È presidente dell’Associazione Italiana Studi Tolkieniani. Tra gli autori tradotti J.R.R. Tolkien, Stephen King, Joe Abercrombie, Wilbur Smith, Aleksandr Bogdanov e Nikolaj Gogol’. Curatore dell’universo di Dune per Mondadori, ha scritto per Giap di Wu Ming, L’Indiscreto e Left.

Loredana Lipperini: storica amica di Montelago Celtic Festival, mentre non conduce a Radiotre, conduce alla Tenda Tolkien. Scrittrice, giornalista, elfa che dopo il solstizio d’estate si rifugia nei monti marchigiani per stregare le parole. Tra le sue pubblicazioni Ancora dalla parte delle bambine (Feltrinelli, 2007), Non è un paese per vecchie (Feltrinelli, 2010), Di mamma ce n'è più d’una (Feltrinelli, 2013), L’ho uccisa perché l'amavo. Falso! (Laterza, 2013), scritto con Michela Murgia, Morti di fama (Corbaccio, 2013), scritto con Giovanni Arduino, Questo trenino a molla che si chiama il cuore. La Val di Chienti, le Marche, lungo i confini (Laterza, 2014), L’arrivo di Saturno (Bompiani, 2017), Magia nera (Bompiani, 2019), La notte si avvicina (Bompiani, 2020), Nome non ha (Hacca, 2021), Roma dal bordo (Bottega Errante Edizioni, 2022), La strada giusta (Tetra Edizione, 2023) e il suo ultimo Il segno del Comando (Rai Libri, 2024). Promette di compiere l’incantesimo anche lontana dall’amato Appennino.

7 agosto, ore 19:00
Tenda Tolkien

Age verification

By clicking enter you are verifying that you are old enough to consume alcohol.

Search

Your cart is currently empty.
Shop now