Scheggiatori del tempo
A cura di Federico Suriani
In questo corso si avrà l’opportunità di riscoprire e praticare le antiche tecniche utilizzate dai nostri antenati per creare strumenti essenziali per la sopravvivenza, come punte di freccia e piccole lame in selce. Si scoprirà come il gesto della scheggiatura non sia solo un atto tecnico, ma anche una finestra sul passato, una connessione diretta con la storia e le tradizioni che hanno modellato l’evoluzione degli esseri umani.
Alla termine, ogni partecipante avrà l’opportunità di portare a casa il proprio lavoro, ovvero le punte di freccia e altri pezzi creati durante le lezioni.
QUANDO
- mercoledì dalle 14:30 alle 18:30
- giovedì dalle 09:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 18:30
DURATA
quattro ore
PARTECIPANTI
6 per slot
ADATTO AI BAMBINI
sì, dai quattordici anni
DOVE
Accampamento Storico
COSTO
40 € + commissioni Ciaotickets
PRENOTAZIONE
Prenotazione su CiaoTickets SOLD OUT
ATTENZIONE
Anche se su CiaoTickets il workshop risulta sold out, potrebbero liberarsi dei posti! Ti consigliamo di controllare periodicamente perché potrebbero tornare disponibili.