Vanni Santoni
L’EVOCAZIONE DI DIONISIO. LA GIOIA DEI FREE PARTY E DELLE SOTTOCULTURE
Conferenza/dibattito con Vanni Santoni
Ciclicamente tornano i timori e paure destati dai free party, storicamente fulcro più genuino delle espressività underground. Santoni affronta qui un tema altamente politico in chiave filosofica, andando alla ricerca della matrice dionisiaca che tanto spaventa l’apollineo quotidiano.
Vanni Santoni: è scrittore, giornalista e editor. Dopo l’esordio con Personaggi precari, ha pubblicato, tra gli altri, i romanzi Gli interessi in comune (Feltrinelli 2008), Se fossi fuoco arderei Firenze (Laterza 2011), In territorio nemico (minimum fax 2013), Muro di casse (Laterza 2015), La stanza profonda (Laterza 2017, candidato al premio Strega), L’impero del sogno (Mondadori 2017) e i romanzi fantastici Terra ignota e Terra ignota 2 e I fratelli Michelangelo (Mondadori 2013, 2014 e 2019). Scrive sul Corriere della Sera, Internazionale, linus. Dal 2014 al 2021 è stato direttore editoriale per la narrativa di Tunué. I suoi ultimi libri sono il saggio La scrittura non si insegna (minimum fax 2020), il romanzo La verità su tutto (Mondadori 2022) e le poesie di Altre stanze, (Le Lettere 2023).