Tessitura nomade su telaio a pressione (adulti)
Dal 1986 nel Laboratorio di Tessitura “La Tela” di Macerata, e di recente con sede nel centro storico di Appignano, trasmettiamo la tipica tradizione tessile dell’ entroterra marchigiano. Il Telaio è uno strumento attraverso il quale l’uomo ha potuto esprimere il proprio mondo interiore, così da entrare in relazione con se stesso e con l’altro.
La struttura si è andata facendo sempre più complessa in modo direttamente proporzionale allo sviluppo delle capacità cognitive dell’uomo ed al suo adattamento alle diverse situazioni ambientali. Conoscere il Telaio è interessante per scoprire che con pochi strumenti (ORDITO -TRAMA -SUBBIO) è stato simbolo di un cammino che nei millenni l’uomo ha percorso, lasciando dentro la memoria umana tracce profonde.
Noi che del Telaio facciamo uso per fini professionali, creativi e culturali, sappiamo che ogni gesto è frutto di un’esperienza antica.
Per ulteriori informazioni, invitiamo a consultare il sito www.museolatela.com
CORSO PER ADULTI
È un congegno semplice, non ha una costruzione a se stante (da qui “Nomade”, favoriva il trasporto nei vari spostamenti della comunità), ma è composto da fili di ordito e bacchette di legno
Informazioni
A cura di Associazione La Tela | Accampamento storico
Massimo 15 persone
Orario
dalle 13:00 alle 15:00
Durata
2 ore
Costo
15€ a persona