XX edizione // 3 - 4 - 5 agosto 2023 // Serravalle di Chienti (MC)

Montelago Orchestra

Montelago Orchestra icon
World Music | Portogallo / Italia
sabato 5 agosto, ore 20:30
Main Stage

Appuntamento speciale quello con la Montelago Orchestra, atteso concerto, produzione internazionale del Festival e punto di forza del programma culturale dedicato al gemellaggio Portogallo/Italia protagonisti i comuni di Torres Vedras e Serravalle di Chienti.

Per esprimere il legame fra le due nazioni, una connessione musicale d’eccellenza, che riunisce sul palco artisti provenienti da mondi diversi: i portoghesi Albaluna e i nostri Ogam, Fulvio Renzi e Clara People. 


Albaluna | Portogallo
Più che una band, gli Albaluna sono un concept. Attraverso la fusione multidisciplinare di musica, poesia e danza, ispirata alle antiche culture della Via della Seta, emerge l’originalità di un gruppo capace di instaurare un dialogo permanente tra la musica antica e quella contemporanea.
Creatività, tanta energia, ma anche una profonda introspezione nei momenti più distensivi animano l’atmosfera delle loro perfomance, applaudite in tutto il mondo, dall’Europa al Marocco, dall’India alla Cina.

Ruben Monteiro - rubab, bağlama, oud, hurdy-gurdy, voce
Christian Marr’s - basso, voce
Raquel Monteiro - violino, viella, dilruba, voce
Dinis Coelho - darbuka, riq, tombak, tablas, davul, bendir, daf
Carla Costa - ney, low whistle, cornamuse, danza
Tiago Santos - batteria


Ogam | Marche
Un viaggio fantastico nella terra delle emozioni incontrollabili, dove fluida scorre l’energia che ci unisce alla natura e all’universo e dove la nobiltà degli animi regna sovrana. Ecco il magico mondo in cui si muove la musica degli Ogam, senza frontiere e piena di contaminazioni.
Oltre tantissime collaborazioni anche in ambito teatrale, gli Ogam hanno all’attivo due produzioni discografiche: Li Ma To (1993), dedicata al percorso fisico e spirituale del grande gesuita maceratese Matteo Ricci; Il regno della Sibilla (2001), suite musicale ispirata alle leggende dei Monti Sibillini. 

Angelo Casagrande - violoncello 
Francesco Savoretti - percussioni
Luciano Monceri - arpa celtica, chitarra acustica, morin khuur, 
Maurizio Serafini - cornamusa irlandese, cornamusa scozzese, flauti


Fulvio Renzi | Toscana 
Fulvio Renzi è un violinista, compositore e produttore. Dopo gli studi classici, si avventura in luoghi musicali diversi, facendo convergere i diversi stili esplorati in un unico alfabeto personale. Tra Europa, Nord America, Medio ed Estremo Oriente, ha collaborato, tra gli altri, con Roger Waters, Bruce Springsteen, Ryūichi Sakamoto. Ha composto e prodotto musiche per teatro, film e documentari in collaborazione con Rai Cinema e ha all’attivo 6 album e la partecipazione in oltre 50. Ha realizzato, poi, significative opere artistiche nell’ambito della violazione dei diritti umani. 

Clara People | Marche 
Clara People (Popolo) è una cantautrice e polistrumentista. Dopo il primo album Sense the Raven (2021) dal sound folk e dai testi in inglese, che contiene i singoli “Thank you” e “At least for a night”, nel marzo 2023 presenta il singolo “In your light” estratto dal secondo album Scissors, con sonorità decisamente più pop. La batteria e il basso elettrico sono le grandi novità ma il tutto è, come sempre, “avvolto” dalla chitarra acustica di Clara e dal sound di musicisti dal sapore nordico (Catherine Ashcroft, Shona Mooney, Michael Biggins, etc).

 

La produzione originale tra Albaluna e Ogam è stata supportata dal progetto CERV-2022-CITIZENS-TOWN Project: 101089703 — MUTARE per il gemellaggio tra Comuni a scopi culturali. 

Age verification

By clicking enter you are verifying that you are old enough to consume alcohol.

Il carrello è vuoto
Acquista