XX edizione // 3 - 4 - 5 agosto 2023 // Serravalle di Chienti (MC)

Matteo Grilli e Nicoletta Vallorani

3 agosto, ore 19:00
Tenda Tolkien

MENZOGNE, SORTILEGI, NARRAZIONE: UNA CONVERSAZIONE TRA MATTEO GRILLI E NICOLETTA VALLORANI 

Cosa è vero, e cosa è falso quando la percezione si confonde, quando il dolore è troppo e per coprirlo ogni strategia è valida? I protagonisti dei romanzi di Matteo Grilli lo sanno bene, e si muovono in un mondo in cui i confini tra immaginario e reale, tra incantesimo e maleficio sono perennemente oscillanti. Come in piccoli glitch nella vita comune aprono squarci, rompono pixel, sfondano muri: è un immaginario potente e doloroso che prende a piene mani dall’immaginario dei migliori anime e manga, ma anche dalla più occidentale cultura dell’horror. Ad accompagnarci in questa discesa ci sarà Nicoletta Vallorani, vestale e profeta della fantascienza italiana, che con l’idea di città, di comunità, esplosa e condivisa ci aiuterà a ricomporre, e ricucire, ogni pezzettino.


Nicoletta Vallorani: docente di Letteratura inglese e angloamericana all’Università degli Studi di Milano, Nicoletta Vallorani ha esordito con Il cuore finto di DR (Premio Urania nel 1993, tradotto in Francia da Rivages), per poi continuare a scrivere seguendo la doppia pista del noir e della fantascienza. A La fidanzata di Zorro, il primo di quattro romanzi “nomadi” (come tematiche e come editori: Marcos y Marcos, Einaudi, VerdeNero), è stato assegnato il Premio Zanclea nel 1996, e la serie è stata pubblicata in Francia da Gallimard. Le madri cattive (Salani – Petrolio, 2011), un romanzo scomodo e difficile sull’infanticidio, si è aggiudicato il Premio Maria Teresa Di Lascia nel 2012. Dopo Avrai i miei occhi (selezione Campiello 2020, Premio Italia) ed Eva, Nicoletta Vallorani pubblica con Zona 42 Noi siamo campo di battaglia, il suo terzo romanzo ambientato nella Milano di domani, città dove l’autrice vive con molte contraddizioni. 
Ha scritto la A di Amicizia per la serie SCATOLINE di effequ e per la stessa casa editrice un racconto, Il chiodo nel tempo, per l’antologia sui fatti di Genova 2001 curata da Michele Vaccari, Circospetti ci muoviamo

Matteo Grilli: marchigiano trapiantato a Milano, esordisce come autore di racconti horror e sceneggiature per fumetti. Ha scritto la serie Anime & Sangue per Amazon Prime Video, ha pubblicato articoli su «Not», «Esquire Italia», «La Caduta», «Droga» e il suo saggio “La liberazione dell’otaku” si trova in Nerdopoli (effequ 2018). Attualmente collabora con la rivista culturale online “Lucy” - sulla cultura, diretta da Nicola Lagioia. Nel 2020 ha pubblicato il suo primo romanzo, lo shojo-horror Crocevia di punti morti (effequ). Muori romantica (effequ 2023) è il suo secondo romanzo.


 

Age verification

By clicking enter you are verifying that you are old enough to consume alcohol.

Il carrello è vuoto
Acquista