Cucina Gallica
con Emanuele Luciani
A tavola con i guerrieri Senoni
Pan Senone e polpette di carne speziata
Avviandosi alla sperimentazione archeologica si inizia con un breve contesto storico sull'alimentazione antica, in particolare sui cereali. Un volo pindarico su chi furono i Senoni e perché fossero nelle attuali Marche, mentre il cuoco spiegherà il piatto che si andrà a comporre.
Si inizierà a mettere "le mani in pasta" sminuzzando gli ingredienti e costruendo così le polpette di pane ed erbe e le polpette di carne. I cereali usati saranno avena e farro, e le difficoltà che si possono incontrare nella sua lavorazione saranno ben spiegate. Si avrà quindi costituito un piatto completo ricco di proteine e carboidrati e filologicamente corretto. Buon Appetito!
Orario:
- venerdì 11-13 SOLD OUT
- sabato 11-13 SOLD OUT
Luogo
Accampamento Storico
Costo
15,00 €