Skip to content

XX edizione // 3 - 4 - 5 agosto 2023 // Serravalle di Chienti (MC)

Maria Gaia Belli e Laura Pugno

5 AUGUST, 16:15
Tolkien Tent

INCANTAMENTI E SORTILEGI DELL’IDENTITA’, METAMORFOSI, DRAGHI E SIRENE

Chi siamo veramente, chi diventiamo, chi scopriamo di essere nell’età - l’adolescenza, la prima giovinezza - in cui davanti a noi si staglia la linea d’ombra? Quali identità possibili - ognuna la menzogna dell’altra? E quali incantamenti o sortilegi dobbiamo attraversare per riemergere come noi stessə dall’altra parte? I/le giovanə protagonistə di questi due libri, La dorsale di Maria Gaia Belli e Melusina di Laura Pugno, scelgono chi vogliono essere attraverso la metamorfosi, cavalcando draghi in cielo o mutandosi in draghi o sirene...

Maria Gaia Belli: già autrice de La dorsale – Libro primo. L’anno del ferro (effequ 2021) e di L’anno dell’oro (effequ 2022), si è laureata in Italianistica a Bologna. È redattrice, insegnante e docente di laboratori per bambinə e ragazzə. È cofondatrice della rivista «Tropismi» e i suoi racconti sono apparsi su numerose altre riviste, oltre che nell’antologia Hortus mirabilis. Storie di piante immaginarie (Moscabianca 2020).

Laura Pugno: poeta, saggista e scrittrice. Tra gli ultimi libri, i romanzi Sirene e La ragazza selvaggia, Premio Campiello Selezione Letterati (Marsilio 2016-2018); il saggio In territorio selvaggio (Nottetempo 2018); l’Oracolo manuale per poete e poeti, con Giulio Mozzi (Sonzogno 2020) e le raccolte di poesia Noi (Premio Franco Fortini 2021, Amos/A27 2020), L’alea (Perrone 2019) e I nomi (La nave di Teseo 2023). Collabora con «L’Espresso» e «Le parole e le cose» ed è tra i curatori della collana di “I domani” di Aragno. Ha ideato il festival di poesia “I quattro elementi” (Madrid 2018-2019), la serie di podcast Oltrelontano. Poesia come paesaggio per Radio3Suite e la Mappa immaginaria della poesia italiana contemporanea (Il Saggiatore, 2021). Scrive per il cinema e il teatro e fa parte del comitato scientifico del Premio Strega Poesia. Dal 2015 al 2020 ha diretto l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid.

Age verification

By clicking enter you are verifying that you are old enough to consume alcohol.

Your cart is currently empty.
Shop now