Costruzione di frecce
a cura di ASD Aspidum Sagittas
Il laboratorio si pone come obiettivo principale quello di fornire ai partecipanti le conoscenze di base della pratica del tiro con l’arco storico, della storia e dell’evoluzione dell’arcieria attraverso i secoli, delle tecniche e degli accessori usati per la sua costruzione. Nel connubio fra vita antica / caccia / accampamento si intende andare oltre alla semplice pratica del tiro con l’arco come attività sportiva e inserire elementi di cultura e socialità che prendono spunto da popoli che hanno fatto dell’arco uno strumento inscindibile dalla loro vita quotidiana in ambito bellico venatorio o ricreativo.
Metodologie:
- Lezioni frontali di storia e tecniche di costruzione di arco e freccia, usi e costumi del medioevo;
- Pratica di tiro servoassistito per favorire l’assimilazione dei movimenti fondamentali per incoccare la freccia, tendere la corda, scoccare la freccia eseguendo un tiro istintivo;
- Pratica di tiro non servoassistito per ripetere il movimento tramite la propriocezione del corpo garantendo una assimilazione corretta del gesto tecnico;
- Gestione ed economia della risorsa fisica personale nell’esecuzione del gesto di tiro dall’inizio alla fine.
Orari
sabato 6 agosto SOLD OUT
Costo
20€ comprensivo di materiali per il corso e della realizzazione di n. 2 frecce complete che rimarranno al corsista.
Informazioni
Massimo 12 partecipanti.